
Protocollo di intesa tra Aci, Anmic e Forum Solidarietà per promuove il progetto “Servizi a Domicilio”
14.07.2016 - La sezione provinciale di Parma dell'Anmic, l'Unità territoriale dell'Aci e Forum Solidarietà hanno siglato oggi un protocollo d'intesa...
Disabilità e Lavoro: le relazioni e il documento finale con le richieste e le proposte di Anmic
21.06.2016 - Il covegno di Salsomaggiore è stato un importante momento Associativo per l'Anmic che, attraverso le tre sessioni di lavoro, ha...
“Disabilità e Lavoro”: galleria fotografica
20.06.2016 - Una carrellata di immagini scattate durante il Convegno "Disabilità e Lavoro" tenutosi venerdì scorso al Palazzo Congressi di...
Disabilità e Lavoro, il presidente Pagano: “Pronti a una mobilitazione il giorno del referendum costituzionale”. VIDEO
17.06.2016 - Concluso questa sera al Palazzo Congressi di Salsomaggiore il convegno "Disabilità e Lavoro: collocamento mirato, flessibilità e...
Venerdì 17 e sabato 18 giugno a Salsomaggiore il convegno nazionale “Disabilità e Lavoro: collocamento mirato, flessibilità e formazione”
08.06.2016 - Si svolgerà venerdì 17 e sabato 18 giugno a Salsomaggiore il convegno nazionale organizzato dall'Anmic dal titolo "Disabilità e Lavoro:...
Langhirano: ufficio chiuso il 13 e 20 giugno
07.06.2016 - La sezione provinciale di Parma dell'Anmic comunica che l'ufficio di Langhirano resterà chiuso per i prossimi due lunedì, ovvero lunedì...
“Un lavoro su misura”, video della presentazione
12.05.2016 - Presentato presso la biblioteca del CePDi il libro “Un lavoro su misura: disabilità e disidentità”, alla presenza di Daniela Adorni,...
Disabilità e lavoro: due incontri importanti
10.05.2016 - Nei prossimi giorni si terranno due importanti incontri sul tema lavoro e disabilità. Giovedì 12 maggio al CePDI la presentazione del...
I 60 anni di Anmic raccontati in video
04.05.2016 - Ecco il video che ripercorre i 60 anni di Anmic, proiettato in occasione delle celebrazioni a Montecitorio.
PUBBLICAZIONI
VIENI A TROVARCI
A PARMA in Via Stirone, 4
Apertura: tutti i giorni (anche sabato mattina)
Orari: 8.30-12.00 e 15.00-18.00
A FIDENZA in Largo Leopardi, 2
Apertura: sabato mattina (su appuntamento)
Orari: 9.00-12.00
A LANGHIRANO in Via Ottavio Ferrari 4/A (sala Donati)
Apertura: lunedì mattina (su appuntamento)
Orari: 9.00-12.00
A BORGOTARO in PIazza Manara 6 (Municipio)
Apertura: lunedì mattina (su appuntamento)
Orari: 9.00-12.00
GIORNALE ONLINE
Rivista annuale 2023Clicca sulla copertina per sfogliare l’ultimo numero del nostro giornale in formato PDF
LA STORIA DI ANMIC PARMA. LA FORZA DEI DISABILI

L’Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili (ANMIC) è l’ente morale di diritto privato che per Decreto del Presidente della Repubblica del 23 dicembre 1978, ha la rappresentanza e la tutela degli interessi morali ed economici dei mutilati e ed invalidi civili presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti che hanno come scopo l’educazione, il lavoro e l’assistenza ai mutilati ed invalidi.
L’attuale legislazione a favore dei disabili rappresenta la risultanza dell’attività dell’ANMIC ed è stata ottenuta per merito del suo costante impegno a favore dei diritti e degli interessi della categoria in questi ultimi 50 anni di storia.
Serve aiuto? Maggiori informazioni?
Anmic Parma è a vosta disposizione per chiarire qualunque vostro dubbio.