Gli auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo dei volontari Anmic Parma
Un gruppo di volontarie e volontari Anmic, che si sono ritrovati nei giorni scorsi in sede per un brindisi, ha voluto far gli auguri a tutti...
Aperto il tesseramento 2025 ad Anmic Parma
Sono arrivate le tessere 2025 di Anmic Parma. È possibile aderire all'associazione o rinnovare la propria iscrizione in tanti modi, che inseriamo...
Gli orari di apertura durante le festività
Gli uffici di Anmic Parma, durante le festività natalizie, rimarranno chiusi al pubblico, oltre che nei giorni festivi, anche i giorni 24, 30 e 31...
Coro di gratitudine per Anmic Parma – Il video
Il volontario di Anmic Parma, Francesco Picucci, ha raccolto numerose testimonianze di persone che raccontano la loro gratitudine nei confronti...
Il nuovo Parmaccessibile si presenta, tra servizi e annunci
Presentato il progetto di potenziamento del progetto fondato nel 2014, con un nuovo team di verificatori e tecnici formati per i sopralluoghi e il...
Premio Anmic Parma consegnato a Silvia Calcavecchia e Antonio Franceschetti
È stato consegnato a Silvia Calcavecchia e Antonio Franceschetti, ieri sera all’auditorium dell’Assistenza Pubblica, il Premio Anmic Parma 2024,...
La proposta di Anmic Parma sul rilascio del patrocinio del Comune ad eventi solo accessibili
Anmic Parma, in occasione della presentazione del Peba (Piano per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche), ha depositato una proposta che...
Premio Anmic Parma 2024: il 3 dicembre la cerimonia
Martedì 3 dicembre 2024, alle ore 17.30, in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità, la sezione provinciale...
Sabato 2 novembre: uffici Anmic chiusi
Sabato 2 novembre, giorno di commemorazione dei defunti, Anmic Parma rimarrà chiusa al pubblico.
PUBBLICAZIONI
VIENI A TROVARCI
A PARMA in Via Stirone, 4
Apertura: tutti i giorni (anche sabato mattina)
Orari: 8.30-12.00 e 15.00-18.00
A FIDENZA in Largo Leopardi, 2
Apertura: sabato mattina (su appuntamento)
Orari: 9.00-12.00
A LANGHIRANO in Via Ottavio Ferrari 4/A (sala Donati)
Apertura: lunedì mattina (su appuntamento)
Orari: 9.00-12.00
A BORGOTARO in PIazza Manara 6 (Municipio)
Apertura: lunedì mattina (su appuntamento)
Orari: 9.00-12.00
GIORNALE ONLINE
Rivista annuale 2023Clicca sulla copertina per sfogliare l’ultimo numero del nostro giornale in formato PDF
LA STORIA DI ANMIC PARMA. LA FORZA DEI DISABILI
L’Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili (ANMIC) è l’ente morale di diritto privato che per Decreto del Presidente della Repubblica del 23 dicembre 1978, ha la rappresentanza e la tutela degli interessi morali ed economici dei mutilati e ed invalidi civili presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti che hanno come scopo l’educazione, il lavoro e l’assistenza ai mutilati ed invalidi.
L’attuale legislazione a favore dei disabili rappresenta la risultanza dell’attività dell’ANMIC ed è stata ottenuta per merito del suo costante impegno a favore dei diritti e degli interessi della categoria in questi ultimi 50 anni di storia.
Serve aiuto? Maggiori informazioni?
Anmic Parma è a vosta disposizione per chiarire qualunque vostro dubbio.