
Inclusione scolastica: presentata la convenzione tra CePDI e Ausl. Video
26.06.2015 - Cepdi (Centro Provinciale di Documentazione per l'Integrazione scolastica lavorativa e sociale) e Azienda USL hanno presentato oggi la...
Video: Jessica e Matteo al workshop del progetto SIMON. Intervista al presidente Pagano
16.06.2015 - Si è tenuto ieri presso il centro congressi di via Toscana il Workshop SIMON sull’accessibilità dei centri urbani per le persone con...
Video: donazione dell’Ass. Montanara Insieme
28.05.2015 - Ancora un gesto di solidarietà nei confronti della sezione provinciale di Parma dell'Anmic, duramente colpita dall'alluvione del 13...
Video: Per un Modello Parma fondato sulla coesione sociale
26.05.2015 - Sotto i portici del Grano, in concomitanza simbolica con lo sciopero dei lavoratori dei servizi educativi del Comune di Parma, si è...
Turismo accessibile: per Jessica e Matteo c’è ancora tanto lavoro da fare
25.05.2015 - Dopo la presentazione alla stampa dei giorni scorsi, Jessica Borsi e Matteo Salini, autori della guida 2015 "hotel accessibili Parma &...
Video: presentazione Guida 2015 “hotel accessibili parma & dintorni”
21.05.2015 - Presentata questa mattina nella sede della sezione provinciale di Parma dell'Anmic, la Guida 2015 "Hotel Accessibili Parma & Dintorni"....
Video: Welfare, una proposta all’Amministrazione …
26.04.2015 - Il 23 Aprile davanti al Municipio il Comitato per il Welfare, incassata la "vittoria" per l'impegno dell'Amministrazione a garantire...
VIDEO: l’Anmic Parma e il Comitato per il Welfare alla manifestazione del 1° Maggio
03.05.2015 - Una delegazione dell'Anmic di Parma, con il presidente Mutti e il vice Antonini, ha partecipato al corteo del 1° Maggio insieme alle...
VIDEO: Anche Auser sostiene l’Anmic
21.04.2015 - Ancora un gesto di solidarietà, l'ennesimo che la sezione provinciale di Parma dell'Anmic riceve da imprese e associazioni, per...
PUBBLICAZIONI
VIENI A TROVARCI
A PARMA in Via Stirone, 4
Apertura: tutti i giorni (anche sabato mattina)
Orari: 8.30-12.00 e 15.00-18.00
A FIDENZA in Largo Leopardi, 2
Apertura: sabato mattina (su appuntamento)
Orari: 9.00-12.00
A LANGHIRANO in Via Ottavio Ferrari 4/A (sala Donati)
Apertura: lunedì mattina (su appuntamento)
Orari: 9.00-12.00
A BORGOTARO in PIazza Manara 6 (Municipio)
Apertura: lunedì mattina (su appuntamento)
Orari: 9.00-12.00
GIORNALE ONLINE
Rivista annuale 2023Clicca sulla copertina per sfogliare l’ultimo numero del nostro giornale in formato PDF
LA STORIA DI ANMIC PARMA. LA FORZA DEI DISABILI

L’Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili (ANMIC) è l’ente morale di diritto privato che per Decreto del Presidente della Repubblica del 23 dicembre 1978, ha la rappresentanza e la tutela degli interessi morali ed economici dei mutilati e ed invalidi civili presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti che hanno come scopo l’educazione, il lavoro e l’assistenza ai mutilati ed invalidi.
L’attuale legislazione a favore dei disabili rappresenta la risultanza dell’attività dell’ANMIC ed è stata ottenuta per merito del suo costante impegno a favore dei diritti e degli interessi della categoria in questi ultimi 50 anni di storia.
Serve aiuto? Maggiori informazioni?
Anmic Parma è a vosta disposizione per chiarire qualunque vostro dubbio.