
Celebrati a Montecitorio i 60 anni di Anmic, presenti i ministri Poletti e Lorenzin
16.04.2016 - Si è tenuta il 14 aprile scorso la celebrazione del 60° Anniversario della fondazione dell'ANMIC, Associazione Nazionale Mutilati e...
Dal 2 maggio un nuovo servizio per i soci Anmic
15.04.2016 - La sezione provinciale di Parma dell'Anmic è lieta di offrire un nuovo servizio ai propri soci: dal 2 maggio 2016 sarà possibile...
L’on. Romanini presenta la sua proposta di legge per estendere le agevolazioni fiscali all’acquisto di minicar. Video
13.04.2016 - “Riconoscere a tutti i cittadini, indipendentemente dalle limitazioni fisiche che ne determinano una condizione di disabilità, la...
Aeroporto Verdi: accessibilità verificata
12.04.2016 - Alcune settimane fa il presidente dell'Anmic di Parma, Alberto Mutti ha potuto verificare le procedure di assistenza ai passeggeri a...
Un nuovo mezzo per il trasporto disabili in comodato gratuito all’Anmic di Parma
31.03.2016 - Da oggi la sezione provinciale di Parma dell'Anmic ha a disposizione un secondo mezzo attrezzato per il trasporto di perzone con...
Parma, io ci sto! L’Anmic è pronta a fare la sua parte
30.03.2016 - La sezione provinciale di Parma dell'Anmic non può che accogliere con grande soddisfazione la nascita del progetto “Parma, io ci sto”...
Combattiamo la discriminazione
18.03.2016 - Ogni giorno le persone con disabilità vivono situazioni di ordinaria e straordinaria discriminazione. Le città piccole e grandi del...
Nasce l’Ufficio Nazionale dell’Anmic contro le discriminazioni
15.03.2016 - Ogni giorno le persone con disabilità vivono situazioni di ordinaria e straordinaria discriminazione.Le città piccole e grandi del...
SANI TODAY: la nuova rivista di “Abili allo Sport”. Video
10.03.2016 - Si è svolta questa mattina, all’interno della sede Anmic di via Stirone, la presentazione della rivista Sany Today, trimestrale...
PUBBLICAZIONI
VIENI A TROVARCI
A PARMA in Via Stirone, 4
Apertura: tutti i giorni (anche sabato mattina)
Orari: 8.30-12.00 e 15.00-18.00
A FIDENZA in Largo Leopardi, 2
Apertura: sabato mattina (su appuntamento)
Orari: 9.00-12.00
A LANGHIRANO in Via Ottavio Ferrari 4/A (sala Donati)
Apertura: lunedì mattina (su appuntamento)
Orari: 9.00-12.00
A BORGOTARO in PIazza Manara 6 (Municipio)
Apertura: lunedì mattina (su appuntamento)
Orari: 9.00-12.00
GIORNALE ONLINE
Rivista annuale 2023Clicca sulla copertina per sfogliare l’ultimo numero del nostro giornale in formato PDF
LA STORIA DI ANMIC PARMA. LA FORZA DEI DISABILI

L’Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili (ANMIC) è l’ente morale di diritto privato che per Decreto del Presidente della Repubblica del 23 dicembre 1978, ha la rappresentanza e la tutela degli interessi morali ed economici dei mutilati e ed invalidi civili presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti che hanno come scopo l’educazione, il lavoro e l’assistenza ai mutilati ed invalidi.
L’attuale legislazione a favore dei disabili rappresenta la risultanza dell’attività dell’ANMIC ed è stata ottenuta per merito del suo costante impegno a favore dei diritti e degli interessi della categoria in questi ultimi 50 anni di storia.
Serve aiuto? Maggiori informazioni?
Anmic Parma è a vosta disposizione per chiarire qualunque vostro dubbio.