
Gita nelle Langhe sabato 25 febbraio
18.02.2017 - Viaggio nelle Langhe, con partenza da Parma, sabato 25 febbraio, organizzato dall'associazione Tutti Mondi. La gita, tra arte, storia e...
Accordo con l’Aci: pratiche automobilistiche a domicilio
14.02.2017 -Per le pratiche automobilistiche, a Parma non è più necessario recarsi agli sportelli dell’ufficio provinciale Aci. Grazie infatti a una...
Gradini addio: nuova sede dell’Anmic a Langhirano
23.01.2017 - Nuova sede a Langhirano. Anche se solo provvisoriamente, da lunedì prossimo ci trasferiamo in una sede senza barriere architettoniche e...
Sport e disabilità: il corso del Cip questo weekend a Parma
18.01.2017 - "Sport e disabilità: strumenti per l'inclusione" è un corso di formazione interessantissimo, organizzato dal Cip (Comitato Italiano...
Disabili senza barriere: conclusa la terza stagione
11.12.2016 - Qui si possono rivedere tutte le puntate della terza stagione della trasmissione "Disabili senza barriere. Storia e storie di chi le ha...
Tesseramento 2017: assòciati per un’Anmic più forte
03.01.2017 - E' aperto il tesseramento all'Anmic per l'anno 2017: sono arrivate in sede le nuove tessere. Il costo rimane invariato rispetto al...
Simon: l’app per la mobilità urbana dei disabili
19.12.2016 -Nei giorni scorsi, in Municipio, si è tenuta una tavola rotonda per presentare i risultati del progetto Simon dedicato alla mobilità...
Video: Insuperabili 2, la diffusione della pratica sportiva per tutti
19.12.2016 - Si è tenuto nel tardo pomeriggio di venerdì 16 e sabato 17 dicembre, il convegno: “Insuperabili 2. Diffusione della pratica sportiva...
Weekend tra formazione e convegni su sport adattato e opportunità per le imprese
14.12.2016 - Venerdì 16 e sabato 17 dicembre, a Parma, si svolgerà il convegno "Insuperabili": un importante momento di riflessione sul movimento...
PUBBLICAZIONI
VIENI A TROVARCI
A PARMA in Via Stirone, 4
Apertura: tutti i giorni (anche sabato mattina)
Orari: 8.30-12.00 e 15.00-18.00
A FIDENZA in Largo Leopardi, 2
Apertura: sabato mattina (su appuntamento)
Orari: 9.00-12.00
A LANGHIRANO in Via Ottavio Ferrari 4/A (sala Donati)
Apertura: lunedì mattina (su appuntamento)
Orari: 9.00-12.00
A BORGOTARO in PIazza Manara 6 (Municipio)
Apertura: lunedì mattina (su appuntamento)
Orari: 9.00-12.00
GIORNALE ONLINE
Rivista annuale 2023Clicca sulla copertina per sfogliare l’ultimo numero del nostro giornale in formato PDF
LA STORIA DI ANMIC PARMA. LA FORZA DEI DISABILI

L’Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili (ANMIC) è l’ente morale di diritto privato che per Decreto del Presidente della Repubblica del 23 dicembre 1978, ha la rappresentanza e la tutela degli interessi morali ed economici dei mutilati e ed invalidi civili presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti che hanno come scopo l’educazione, il lavoro e l’assistenza ai mutilati ed invalidi.
L’attuale legislazione a favore dei disabili rappresenta la risultanza dell’attività dell’ANMIC ed è stata ottenuta per merito del suo costante impegno a favore dei diritti e degli interessi della categoria in questi ultimi 50 anni di storia.
Serve aiuto? Maggiori informazioni?
Anmic Parma è a vosta disposizione per chiarire qualunque vostro dubbio.