
Mettiamo fine alle discriminazioni tra i pensionati!
19.03.2008 - Proposta di legge di iniziativa popolare per equiparare le pensioni degli invalidi civili alle pensioni minime......
Primo concorso provinciale per l’educazione solidale
09.01.2008 - L’A.N.M.I.C. sezione di Parma, col contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Parma, organizza il 1° Concorso provinciale per...
Il Bradipo e la Gazzella. Video
21.05.2011 - Si è svolto sabato 21 maggio sotto i portici del Grano il concorso-manifestazione “Il bradipo e la gazzella”, organizzato, in...
20 novembre 1997 – 20 novembre 2007: il CePDI di Parma celebra quest’anno i dieci anni di attività
Martedì 20 novembre alle ore 15,30 si è tenuta presso la Sala Consiliare del Comune di Parma la celebrazione dei dieci anni di attività del CePDI...
X Congresso Nazionale dell’ANMIC
11.09.2006 - Nei giorni 5, 6 e 7 di ottobre 2006 presso l’Hotel Ambasciatori di Fiuggi,, s’è tenuto il X Congresso Nazionale dell’ANMIC. Nella...
Realizzazione di programmi di inserimento lavorativo di persone disabili
26.06.2006 - E’ stata siglata la convenzione tra l’Amministrazione Provinciale di Parma, le Associazioni provinciali di rappresentanza dei datori di...
L’Anmic e il contributo 5 per mille
03.04.2006 - Nella prossima dichiarazione dei redditi destina a ANMIC il 5 per mille della tua imposta dei redditi. Su tutti i modelli per...
50° Anniversario della Fondazione dell’Anmic
02.03.2006 - L'Anmic compie 50 anni. Ecco il programma delle celebrazioni del 4 marzo 2006, dalla mattina alle ore 9.00 al pomeriggio alle ore...
VII Congresso Provinciale dell’ANMIC Parma, 5 marzo 2006
14.02.2006 - Nell'autunno di quest’anno saranno celebrati il Congresso Nazionale dell'A.N.M.l.C. ed il cinquantenario della fondazione della stessa...
PUBBLICAZIONI
VIENI A TROVARCI
A PARMA in Via Stirone, 4
Apertura: tutti i giorni (anche sabato mattina)
Orari: 8.30-12.00 e 15.00-18.00
A FIDENZA in Largo Leopardi, 2
Apertura: sabato mattina (su appuntamento)
Orari: 9.00-12.00
A LANGHIRANO in Via Ottavio Ferrari 4/A (sala Donati)
Apertura: lunedì mattina (su appuntamento)
Orari: 9.00-12.00
A BORGOTARO in PIazza Manara 6 (Municipio)
Apertura: lunedì mattina (su appuntamento)
Orari: 9.00-12.00
GIORNALE ONLINE
Rivista annuale 2023Clicca sulla copertina per sfogliare l’ultimo numero del nostro giornale in formato PDF
LA STORIA DI ANMIC PARMA. LA FORZA DEI DISABILI

L’Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili (ANMIC) è l’ente morale di diritto privato che per Decreto del Presidente della Repubblica del 23 dicembre 1978, ha la rappresentanza e la tutela degli interessi morali ed economici dei mutilati e ed invalidi civili presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti che hanno come scopo l’educazione, il lavoro e l’assistenza ai mutilati ed invalidi.
L’attuale legislazione a favore dei disabili rappresenta la risultanza dell’attività dell’ANMIC ed è stata ottenuta per merito del suo costante impegno a favore dei diritti e degli interessi della categoria in questi ultimi 50 anni di storia.
Serve aiuto? Maggiori informazioni?
Anmic Parma è a vosta disposizione per chiarire qualunque vostro dubbio.