
VIII Congresso Provinciale: gli eletti
26.03.2011 - Il Cogresso celebrato oggi al Centro Congressi Cariparma, presieduto dal presidente nazionale dell'Anmic Giovanni Pagano, ha eletto il...
VIII Congresso Provinciale al Centro Congressi Cariparma
17.03.2011 - Si svolgerà sabato 26 marzo 2011 presso il Centro Congressi Cariparma, in via La Spezia 138/A (Loc. Cavagnari), il Congresso...
VIII Congresso Provinciale, le principali tematiche
17.03.2011 - Per Associazioni come la nostra, spiega il presidente Alberto Mutti - il Congresso rappresenta uno degli atti fondamentali della...
Convenzione Onu sui Diritti delle Persone Disabili
17.03.2011 - Il Parlamento italiano ha recepito, con la legge n. 18 del 3 marzo 2009, la Convenzione sui Diritti delle Persone Disabili approvata...
Revoca pensioni e indennità: vinti tutti i ricorsi, l’Inps pagherà arretrati, interessi e spese legali
05.01.2011 - L'Anmic (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili) di Parma denuncia ancora una volta la situazione insostenibile, quasi una...
Visite di revisione, la politica locale risponde all’appello dell’Anmic
29.11.2010 - Gli Onorevoli Motta, Soliani e Raineri, il Consigliere regionale Garbi, gli Assessori Bernini e Saccani, unitamente al Vice presidente...
Mostra: DALL’ESCLUSIONE ALL’INCLUSIONE a Parma
04.01.2009 - Una mostra che documenta la situazione nel campo dell’integrazione scolastica, lavorativa e sociale delle persone con disabilità della...
Poca assistenza agli anziani disabili
19.03.2008 - Come ogni anno il Rapporto CEIS Sanità mette in luce i punti di forza e di debolezza del nostro sistema sanitario nazionale e delle...
Convenzione siglata con Cariparma
19.03.2008 - Condizioni agevolate per i soci dell'Anmic Tutte le informazioni e le condizioni sono spiegate nel dettaglio nella sezione...
PUBBLICAZIONI
VIENI A TROVARCI
A PARMA in Via Stirone, 4
Apertura: tutti i giorni (anche sabato mattina)
Orari: 8.30-12.00 e 15.00-18.00
A FIDENZA in Largo Leopardi, 2
Apertura: sabato mattina (su appuntamento)
Orari: 9.00-12.00
A LANGHIRANO in Via Ottavio Ferrari 4/A (sala Donati)
Apertura: lunedì mattina (su appuntamento)
Orari: 9.00-12.00
A BORGOTARO in PIazza Manara 6 (Municipio)
Apertura: lunedì mattina (su appuntamento)
Orari: 9.00-12.00
GIORNALE ONLINE
Rivista annuale 2023Clicca sulla copertina per sfogliare l’ultimo numero del nostro giornale in formato PDF
LA STORIA DI ANMIC PARMA. LA FORZA DEI DISABILI

L’Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili (ANMIC) è l’ente morale di diritto privato che per Decreto del Presidente della Repubblica del 23 dicembre 1978, ha la rappresentanza e la tutela degli interessi morali ed economici dei mutilati e ed invalidi civili presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti che hanno come scopo l’educazione, il lavoro e l’assistenza ai mutilati ed invalidi.
L’attuale legislazione a favore dei disabili rappresenta la risultanza dell’attività dell’ANMIC ed è stata ottenuta per merito del suo costante impegno a favore dei diritti e degli interessi della categoria in questi ultimi 50 anni di storia.
Serve aiuto? Maggiori informazioni?
Anmic Parma è a vosta disposizione per chiarire qualunque vostro dubbio.