
Una cena per ricordare Ivano Gardelli
25.11.2014 -Una cena per ricordare "un nostro amico che è andato avanti". Questo si legge nella locandina di invito per il momento conviviale...
Nazaro Pagano è il nuovo presidente nazionale Anmic
17.11.2014 - E' Nazaro Pagano, 55 anni, casertano, il nuovo presidente nazionale dell'Anmic, l'associazione nazionale mutilati e invalidi civili: ad...
Riaprono la sede centrale e gli uffici distaccati
17.11.2014 - Con il ripristino delle linee telefoniche e le connessioni internet, riapre oggi agli utenti la sede provinciale di Parma dell'Anmic,...
Da Enelcuore tre carrozzine elettriche per la Gioco-Anmic di Wheelchair Hockey
29.10.2014 - Enelcuore onlus, tramite la sede Enel di Parma, ha donato 15000 euro per acquistare tre carrozzine elettriche per la squadra di...
VIDEO: Aiutaci a ripagare i danni dell’alluvione
27.10.2014 - A due settimane dall'alluvione che ha colpito la sede provinciale di Parma dell'Anmic e la biblioteca del CePDI la situazione sta...
Alluvione: chiuse tutte le sedi distaccate
17.10.2014 -La sezione provinciale di Parma dell'Anmic informa i soci e tutti gli utenti interessati che, a causa dell'alluvione che ha devastato...
L’alluvione ci ha colpiti duramente, abbiamo bisogno di aiuto!
14.10.2014 - Abbiamo bisogno di aiuto. Chiunque avesse il tempo e la possibilità di darci una mano, si infili stivali e guanti, imbracci una pala o...
Anmic, Sild e Comune di Sala Baganza sostengono il progetto Parmaccessibile
01.10.2014 - Un progetto nato dalla coraggiosa iniziativa di due ragazzi disabili che si dimostra talmente valido da riuscire a creare una sinergia...
Proteggete la vostra privacy e i dati sensibili
01.10.2014 - Per salvaguardare la vostra privacy e in particolar modo i dati relativi ai vostri investimenti, depositi e proprietà, che fanno gola a...
PUBBLICAZIONI
VIENI A TROVARCI
A PARMA in Via Stirone, 4
Apertura: tutti i giorni (anche sabato mattina)
Orari: 8.30-12.00 e 15.00-18.00
A FIDENZA in Largo Leopardi, 2
Apertura: sabato mattina (su appuntamento)
Orari: 9.00-12.00
A LANGHIRANO in Via Ottavio Ferrari 4/A (sala Donati)
Apertura: lunedì mattina (su appuntamento)
Orari: 9.00-12.00
A BORGOTARO in PIazza Manara 6 (Municipio)
Apertura: lunedì mattina (su appuntamento)
Orari: 9.00-12.00
GIORNALE ONLINE
Rivista annuale 2023Clicca sulla copertina per sfogliare l’ultimo numero del nostro giornale in formato PDF
LA STORIA DI ANMIC PARMA. LA FORZA DEI DISABILI

L’Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili (ANMIC) è l’ente morale di diritto privato che per Decreto del Presidente della Repubblica del 23 dicembre 1978, ha la rappresentanza e la tutela degli interessi morali ed economici dei mutilati e ed invalidi civili presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti che hanno come scopo l’educazione, il lavoro e l’assistenza ai mutilati ed invalidi.
L’attuale legislazione a favore dei disabili rappresenta la risultanza dell’attività dell’ANMIC ed è stata ottenuta per merito del suo costante impegno a favore dei diritti e degli interessi della categoria in questi ultimi 50 anni di storia.
Serve aiuto? Maggiori informazioni?
Anmic Parma è a vosta disposizione per chiarire qualunque vostro dubbio.