
La Tenzone del Panettone per Anmic Parma
Parma City of Gastronomy Unesco per due giorni capitale dei migliori lievitati di pasticceria artigianale: sabato 9 e domenica 10 novembre alla...
Asta e burraco per aiutare i Ciechi Cristiani di Parma
Il Centro Sociale Ciechi Cristiani organizza, con il patrocinio del Comune di Collecchio, un torneo di burraco e un'asta benefica presso "La Corte...
“Un panettone per un mattone”: aiutiamo “Gli Amici di Davide”
"Un panettone per un mattone" è la bella iniziativa degli "Amici di Davide". Davide è un ragazzo con disabilità che Annamaria ha conosciuto...
Commemorazione dei defunti: uffici chiusi
In occasione della commemorazione dei defunti, sabato 2 novembre, gli uffici Anmic rimarranno chiusi (sia la sede provinciale di Parma, sia quella...
Ricostituita la Fand di Parma: Dall’Asta (Ens) nuovo presidente
Parma, 25 ottobre 2019 – Sull’onda dell’importante attività a livello nazionale, anche in provincia di Parma si ricostituisce la Fand (Federazione...
ISEE corrente: nuove tempistiche e modalità di presentazione
Sono entrate in vigore le nuove direttive dell’ISSE CORRENTE. Di seguito le principali novità, ma per ogni chiarimento e per procedere con la...
Riduzione tasse universitarie: qui è possibile fare l’Isee
Entro il 31 ottobre, è possibile ottenere una riduzione delle tasse universitarie. Bisogna fare l'Isee e puoi venirlo a fare da noi in sede (via...
Presentazione del libro “Bisognava provarci” il 23 ottobre al Cepdi
Si chiama “Bisognava provarci. Parma e la malattia mentale: dal manicomio ai servizi territoriali” il volume di Progetto Itaca Parma....
“Disabili senza Barriere”: nuova stagione al via sempre su 12TvParma
Riparte con la nona stagione "Disabili senza Barriere", la nuova trasmissione di Tv Parma, ogni venerdì alle ore 18.30 su 12TvParma. Si tratta della...
PUBBLICAZIONI
VIENI A TROVARCI
A PARMA in Via Stirone, 4
Apertura: tutti i giorni (anche sabato mattina)
Orari: 8.30-12.00 e 15.00-18.00
A FIDENZA in Largo Leopardi, 2
Apertura: sabato mattina (su appuntamento)
Orari: 9.00-12.00
A LANGHIRANO in Via Ottavio Ferrari 4/A (sala Donati)
Apertura: lunedì mattina (su appuntamento)
Orari: 9.00-12.00
A BORGOTARO in PIazza Manara 6 (Municipio)
Apertura: lunedì mattina (su appuntamento)
Orari: 9.00-12.00
GIORNALE ONLINE
Rivista annuale 2023Clicca sulla copertina per sfogliare l’ultimo numero del nostro giornale in formato PDF
LA STORIA DI ANMIC PARMA. LA FORZA DEI DISABILI

L’Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili (ANMIC) è l’ente morale di diritto privato che per Decreto del Presidente della Repubblica del 23 dicembre 1978, ha la rappresentanza e la tutela degli interessi morali ed economici dei mutilati e ed invalidi civili presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti che hanno come scopo l’educazione, il lavoro e l’assistenza ai mutilati ed invalidi.
L’attuale legislazione a favore dei disabili rappresenta la risultanza dell’attività dell’ANMIC ed è stata ottenuta per merito del suo costante impegno a favore dei diritti e degli interessi della categoria in questi ultimi 50 anni di storia.
Serve aiuto? Maggiori informazioni?
Anmic Parma è a vosta disposizione per chiarire qualunque vostro dubbio.