0521966160 info@anmicparma.it
  • Facebook
  • Instagram
  • Facebook
  • Instagram
  • CHI SIAMO
    • La Storia
    • Atto costitutivo
    • Statuto
    • Organigramma nazionale
    • Organigramma Parma
    • Bilancio sociale 2018
    • Trasparenza
  • SPORTELLI E SERVIZI
    • Invalidità-accompagnamento-legge 104
    • Servizio Successioni
    • Sportello Barriere architettoniche
    • Sportello antidiscriminazione
    • Sportello Lavoro
    • Servizio di psicologia e psicoterapia
    • Sportello colf e badanti
    • Sportello informatico
    • Sportello mobilità
    • Sportello sport e tempo libero
  • LE SEDI
  • 5×1000 AD ANMIC PARMA
  • DONAZIONI
  • CONTATTI
ANMIC Parma
  • ISCRIZIONE E RINNOVO
  • CONVENZIONI
  • NOTIZIARIO
  • VOLONTARIATO
  • INIZIATIVE
  • NEWS
Seleziona una pagina
Mercoledì 25/10 la presentazione de “La forma fragile del silenzio” al Cepdi

Mercoledì 25/10 la presentazione de “La forma fragile del silenzio” al Cepdi

da Anmic Parma | 19 Ott 2017 | Notizie

19.10.2017 -Presentazione del libro “La forma fragile del silenzio” dell’autore Fabio Ivan Pigola, mercoledì 25 ottobre, alle ore 17.00 presso la Biblioteca CePDI in via Stirone n.4 a Parma. Modera il giornalista Andrea Del Bue. Organizza il Cepdi, insieme ad Anmic...
Anmic nazionale: “Emergenza disabili nel nostro Paese”. Il 25/10 conferenza stampa a Roma

Anmic nazionale: “Emergenza disabili nel nostro Paese”. Il 25/10 conferenza stampa a Roma

da Anmic Parma | 19 Ott 2017 | Featured, Notizie

19.10.2017 – E’ sempre emergenza disabili nel nostro Paese. Fra assistenza insufficiente e del tutto inadeguata alla grave non autosufficienza, il moltiplicarsi di episodi di discriminazione plateale  che rimangono impuniti, il lavoro troppo spesso negato e...
“Disabili senza barriere”: la nuova serie su Tv Parma. Tutti i venerdì, alle 18.50, fino a Natale

“Disabili senza barriere”: la nuova serie su Tv Parma. Tutti i venerdì, alle 18.50, fino a Natale

da Anmic Parma | 13 Ott 2017 | Featured, Notizie

13.10.2017 – Il lavoro per i disabili, tra luci, ombre, problemi, proposte e prospettive; storie di battaglie personali per i diritti a lavoro, a scuola, nel rapporto con le Istituzioni e nella vita di tutti i giorni; le nuove forme di comunicazione delle...
Barriere architettoniche: rifinanziamento del fondo statale

Barriere architettoniche: rifinanziamento del fondo statale

da Anmic Parma | 11 Ott 2017 | Featured, Notizie

10.08.2017 – “Un provvedimento che consentirà di dare nuovo impulso all’impegno per il superamento delle barriere architettoniche negli edifici e negli spazi pubblici e privati, riordinando, semplificando e aggiornando le prescrizioni normative e tecniche...
Via le barriere da 620 stazioni: 2,5 miliardi in 10 anni. Se non sono solo promesse… fioriranno

Via le barriere da 620 stazioni: 2,5 miliardi in 10 anni. Se non sono solo promesse… fioriranno

da Anmic Parma | 2 Ott 2017 | Featured, Notizie

02.10.2017 – 620 stazioni ferroviarie diventeranno accessibili nei prossimi 10 anni: costerà 2.5 miliardi l’impegno promesso da Rfi, la Rete ferroviaria italiana, in occasione della XV eduzione della Giornata nazionale per l’abbattimento delle barriere...
Nuovi L.E.A. (livelli essenziali di assistenza): convegno Anmic a Messina

Nuovi L.E.A. (livelli essenziali di assistenza): convegno Anmic a Messina

da Anmic Parma | 29 Set 2017 | Notizie

29.09.2017 – Domani 30 settembre, al Royal Palace Hotel di Messina, sul tema “I Nuovi L.E.A e la Disabilità”, avrà luogo il convegno che mira ad illustrare i nuovi livelli di assistenza dopo l’entrata in vigore del DPCM 18 marzo 2017 che ha sostituito...
« Post precedenti
Post successivi »





  • Facebook
© Anmic Parma - Via Stirone 4, 43125 Parma, C.F. 92006860347 Realizzazione e Aggiornamento sito: Edirinnova s.c. - Piano B