Anmic Parma continua il suo impegno sul territorio per fornire supporto e informazione alle persone con disabilità e ai loro caregiver. Sabato scorso, la nostra associazione ha coordinato l’incontro “Persona con disabilità e caregiver: diritti e iter di riconoscimento” del ciclo “Prendersi cura”, promosso da Pedemontana Sociale e Unione Montana Appennino Parma Est (con il contributo di Fondazione Cariparma), che si è tenuto a Neviano degli Arduini. L’iniziativa ha visto una nutrita partecipazione di caregiver e la presenza delle assistenti sociali del territorio, evidenziando la diffusa necessità di orientamento in un contesto normativo spesso percepito come una “giungla intricata” di diritti.
L’intervento della nostra referente dell’Area Sociale di Anmic Parma, l’assistente sociale dott.ssa Sara Morandi, si è concentrato sulla necessità di fare chiarezza su concetti spesso confusi, ma fondamentali, come la netta distinzione tra Invalidità Civile e Legge 104/92, spesso non conosciuta. Sono stati inoltre affrontati temi cruciali come la corretta fruizione dei permessi lavorativi (a ore, a giorni), le procedure per la richiesta del congedo straordinario, le differenze procedurali e di accesso ai diritti per minori e adulti, e infine le modalità e i termini per l’impugnazione di un verbale non soddisfacente.
L’incontro è stato anche un’occasione per contrastare il fenomeno della disinformazione, specialmente quella veicolata via social: l’ultimo caso è quella sulla cosiddetta “Legge 106”, che spesso genera false aspettative o allarmismi ingiustificati tra gli utenti. Diverse le domande del pubblico, a dimostrazione dell’importanza del tema trattato.
ANMIC Parma ringrazia la sindaca di Neviano degli Arduini, Raffaella Devincenzi, e l’organizzatore degli incontri, Andrea Rubertelli, per l’accoglienza e l’opportunità di confronto. Il compito di Anmic Parma è quello di accompagnare concretamente le persone con disabilità e i loro familiari, fornendo assistenza e orientamento puntuale: un servizio che garantiamo quotidianamente presso i nostri uffici e sul territorio.







